Cura del Tatuaggio

Scopri come preservare il tuo tatuaggio con queste semplici istruzioni.

I primi giorni

  • Applicare la crema 3/4 volte al giorno

  • Lavare la ferita con sapone a ph neutro

  • Lasciar "respirare" la pelle quanto è possibile

  • Tenere il tatuaggio a contatto esclusivamente con tessuti 100% cotone o garze sterili

  • Mantenere la zona il più pulita possibile

Cosa Fare:
Cosa Evitare:
  • Il contatto con tessuti sintetici, pelo animale e polvere

  • L'utilizzo della "pellicola"

  • La rimozione volontaria di eventuali croste

  • L'immersione nelle piscine o saune

  • Il contatto eccessivo con acqua

  • L'estrema detersione (non oltre 3 volte al giorno)

  • Lo sfregamento volontario

  • L'eccessiva sudorazione

  • L'esposizione diretta al sole (o raggi uv) per 1 mese

  • L'esecuzione di cerette per 1 mese

Per quanto tempo?

almeno per 7 giorni, salvo diversa specifica indicazione.

Domande frequenti:
Quando posso fare sport?

Attendi circa una settimana, se possibile, prima di riprendere l'attività fisica.

Posso bagnare il tatuaggio?

Sì, con le dovute accortezze; opta se possibile per una doccia anziché un bagno ed evita di immergere il tatuaggio. Cerca inoltre di non esagerare con la detrazione e pulizia, lavarlo una o due volte è più che sufficiente.

Il tatuaggio si "sfoglia", è normale?

Durante il processo di guarigione si crea sulla pelle uno strato superficiale di scarto, composto da inchiostro ed epidermide. Vedere "sfogliare" il tatuaggio fa parte del giusto processo di guarigione.

Rischio di sporcare i vestiti durante la cura?

Sì, durante i primi giorni i liquidi di scarto della ferita potrebbero macchiare i vestiti e lenzuola.

Ho spesso prurito, devo preoccuparmi?

Un leggero prurito fa parte del normale processo di guarigione ed è indice di un giusto decorso. Un eccessivo prurito, quasi insopportabile, è invece un campanello d'allarme; in quest'ultimo caso ti invito a contattarmi il prima possibile per avere informazioni più specifiche e personali.

La zona tatuata è molto gonfia, cosa posso fare?

In alcuna zone è comune manifestare gonfiore accompagnato da edema attorno al tatuaggio nei primi giorni. Questo tende poi a passare spontaneamente entro la settimana.

Dopo la guarigione

  • Mantenere la pelle idrata con l'utilizzo di creme specifiche

  • Applicare creme protettive con alto filtro solare ad ogni esposizione a raggi UV

  • Detergere periodicamente la zona

  • Prendersi cura della propria pelle attraverso la corretta nutrizione e integrazione

Cosa Fare:
Cosa Evitare:
  • Ustioni

  • Abrasioni

  • Tagli "profondi"

  • Abbronzatura

  • Utilizzo di Laser per uso cutaneo

come mantenere nel tempo nitidezza e saturazione:

tatuaggio realistico schiena di statue romane fatto da Horidoku
tatuaggio realistico schiena di statue romane fatto da Horidoku